Servizi offerti:

  • Valutazione;
  • Tutoraggi e trattamenti;
  • Scuole;

Descrizione: Il servizio è specializzato per le difficoltà scolastiche e per i disturbi dell’apprendimento.

Si occupa, secondo le linee recenti della Consensus Conference e dell’Istituto Superiore di Sanità, di:

 (a) valutazione, 

 (b) potenziamento (sostegno allo sviluppo delle funzioni cognitive e degli apprendimenti)

 (c) riabilitazione (individuale e di piccolo gruppo).

Destinatari: bambini della Primaria, ragazzi della Secondaria (di primo e secondo grado), universitari e adulti.

  1. Valutazione e Intervento

Il Servizio attiva due differenti iter di valutazione e percorsi di intervento.

Il Percorso A è una valutazione completa che include:

  • 2 colloqui con i genitori del bambino, uno “in entrata” e uno “in uscita”
  • Valutazione (cognitiva e neuropsicologica) con il bambino suddivise in 5 incontri
  • 1 report finale che compendia i dati della valutazione e propone orientamenti per l’intervento

Il costo sarà riferito dai consulenti del servizio.

Il Percorso B è una valutazione “breve” diretta a bambini/ragazzi che hanno già una diagnosi/valutazione pregressa e include:

  • 2 colloqui con i genitori del bambino, uno “in entrata” e uno “in uscita”
  • Valutazione (cognitiva e neuropsicologica) con il bambino/ragazzo
  • 1 report finale che compendia i dati della valutazione e suggerisce orientamenti per l’intervento

Il costo sarà riferito dai consulenti del servizio.

  • Counseling

Il Servizio offre uno sportello di counseling per genitori e insegnanti di bambini/ragazzi con difficoltà/disturbi dell’apprendimento.

  • Interventi nella Scuola

Il Servizio organizza e gestisce percorsi di ricerca-azione nella scuola (dalla scuola dell’Infanzia alla Secondaria di II grado) con diversa finalità:

  • Screening e potenziamento di abilità emergenti e/o carenti
  • Monitoraggio degli apprendimenti scolastici lungo i cicli scolari
  • Potenziamento degli apprendimenti scolastici