Descrizione: il
servizio offre alle famiglie con bambini che si trovano in un particolare
momento di disagio, la possibilità di superare positivamente i compiti
evolutivi ed educativi legati alla particolare fase del ciclo di vita familiare
che stanno vivendo.
Destinatari:
famiglie in cui viene rilevato il disagio di un figlio in età prescolare o
delle elementari.
Organizzazione: il
servizio prendere due forme, quella della consulenza o terapia famigliare e
quella della consulenza di sostegno ai genitori.
- Consulenza famigliare: in
questo caso vengono inviati solitamente tutti i membri della famiglia,
compresi i fratelli del bambino che mostra un certo disagio. Il lavoro si
concentra nel migliorare le relazioni famigliari. Gli incontri si
svolgeranno ogni 15 giorni e avranno la durata di circa 1 ora. Il lavoro
sarà condotto da una coppia di consulenti/terapeuti.
- Consulenza di sostegno ai genitori: in
questo caso partecipano agli incontri la coppia dei genitori che hanno
difficoltà educative e relazionali con un figlio piccolo. Gli incontri si
svolgeranno ogni 15 giorni e avranno la durata di circa 1 ora. Il lavoro
può essere condotto da una coppia di consulenti/terapeuti.