Descrizione: Lo scopo del servizio è quello di fornire agli studenti e alle loro famiglie informazioni sulle caratteristiche attitudinali dello studente, affinché questo possa essere aiutato ad effettuare una scelta scolastica e universitaria adeguata.
Destinatari: studenti delle scuole medie inferiori (secondaria di primo grado), delle medie superiori (secondarie di secondo grado), universitari e le loro famiglie e insegnanti.
Organizzazione: L’attività di orientamento scolastico offerto allo studente consta di due diversi momenti: 1) la somministrazione di una batteria di test psicoattitudinali e 2) la restituzione delle informazioni in un colloquio individuale, dove saranno presenti lo studente i suoi familiari (per gli studenti minorenni).
Quattro sono i modelli di realizzazione del servizio: individuale, di gruppo e nelle scuole.